Le software house per facilitare la produzione dei loro programmi e per facilitarne la vendita, nella stramagioranza dei casi mettono a disposizione software completi che diventarenno senza limiti una volta acquistato il prodotto. Come?
Possiamo distinguere varie categorie di shareware
- registrabili
- non registrabili
I registrabili sono quelli che possono essere sbloccati inserndo un nome e un seriale, quest'ultimo spesso calcolato da un algorimo in base al nome.
I non registrabili sono apparsi per rendere difficile la vita dei cracker, questo perchè non presentano un box dove inserire i dati della registrazione ma per esempio consentono di utilizzare il programma completo per un determinato numero di giorni o di operazioni, ecco i cosidetti Trial.
Poi possiamo parlare di protezioni della copia, tipo la famosa SecureRom della Sony che legge una locazione del CD che non puo' essere scritta dai comuni masterizzatori perciò all'avio di una copia il programma non partirà. Peggio ancora una chiave hardware che si attacca alla porta parallela o usb.
Alla prossima, BlackHack
Nessun commento:
Posta un commento